Altis Athletics

Sinonimo di eccellenza nell'atletica leggera, grazie alla squadra di allenatori qualificati e esperti che gestiscono con cura e precisione le varie discipline, permettendo agli atleti di esprimere al massimo il proprio potenziale. Con la guida attenta dei nostri coach, accompagniamo ogni atleta nel percorso verso il successo sportivo, offrendo un'esperienza formativa di altissimo livello.

Organizzazione: ASD ALTIS ATHLETICS - CATANIA, 28/29 GIUGNO 2025

La due giorni dei campionati regionali individuali Cadetti a Catania ha riscosso un bel successo di partecipazione, di agonismo e di pubblico. Con i suoi 310 atleti gara

ha visto delinearsi la struttura principale della selezione siciliana che parteciperà al Criterium Nazionale Cadetti che si svolgerà ad ottobre in quel di Viareggio, il compito del selezionatore fiduciario tecnico regionale prof. Salvo Pisana sarà abbastanza arduo, ma anche facilitato dai risultati a dalle graduatorie regionali. Protagonisti della manifestazione sono stati il caldo, la fatica, i volontari, i giudici, la passione e soprattutto gli atleti ed i tecnici, tra le quali le rappresentative calabrese e maltese. Sotto la guida attenta del presidente di Altis Athletics il professore Luigi A. B. Pennisi e di tutto lo staff dei soci, allenatori ed atleti volontari, ha diretto brillantemente la manifestazione l’ottimo Michele Gruttadauria con la sua incessante azione di speakeraggio, bella musica e divertenti interviste che hanno dato la possibilità ai Campioni regionali e non solo, di esprimere le loro gioie, aspettative e analisi per i risultati ottenuti. In zona premiazione Altis ha avuto la gioia di avare la collaborazione della modella Greta Maresca, ex mezzofondista di casa, che ha dato un tocco di classe e bellezza al momento della proclamazione dei campioni. Una due giorni che ha visto docenti di 50 e più anni, insieme alla responsabile del campo scuola l’instancabile e sempre precisa Elena Plantera, sobbarcarsi di una grande mole di lavoro tra carrelli di ostacoli, gazebo, attrezzature di tutte le pedane, volontari anche di 15 anni ad appianare la sabbia per ore ed ore ed altri a controllare anemometro, start e tutto ciò che sembra scontato, si vede poco ma non è facile, poi c’è stato anche qualcuno che ha assistito bellamente alla manifestazione godendosi lo spettacolo, esercitando il diritto di critica ma che avrebbe potuto rimboccarsi le maniche come tutti. Naturalmente assoluti protagonisti sono stati gli Atleti ed in questa edizione dei campionati regionali individuali under 16 si sono messi in evidenza, la regina del mezzofondo siciliano Alessia Santonocito con il doppio titolo nei 1000m (nuovo personale a 2’58”45) e 2000m, imitata tra i maschi da Giuseppe Mazza che riesce a vincere la medaglia d’oro nelle stesse distanze; nei salti domina Bianca M. Presti che vince Lungo e Triplo e nei lanci si impone Iuliana Victoria Badita con i successi nel Peso e Giavellotto, nella velocità grande prova di Vittoria di Cola con 40”42 nei 300m e conferma negli 80m di Blanca Parziano; le gare ad ostacoli vedono i successi di Elvia M. Di Stefano nei 300m Hs che il giorno dopo con l’argento ottenuto negli 80m Hs realizza il minimo A per i campionati italiani nella gara dominata da Sabrina De Castro. Tra i maschi altri assoluti protagonisti i velocisti Roberto Pennisi negli 80m e Caruso Federico nei 300m con un probante 36”50, risultati di livello anche i 300m Hs di Andrea Ippolito e il Giavellotto del campioncino di Zafferana Etnea Paolo Castorina, bella la gara dei 1200m siepi maschili che ha visto una lotta spalla a spalla tra Lorenzo Firrincielli, risultato vincitore, e Simone Spadaroquindi ancora tutto da decidere in vista campionati italiani di Viareggio,il 1200m siepi gara che a livello femminile in Sicilia ha una dominatrice in Maia Pennisi. Le società con più medaglie e titoli sono state il Cus Palermo e Altis Athletics.


QUI I RISULTATI: fidal.it/risultati/2025/REG39880/Index.htm
ROAD TO VIAREGGIO